La cooperativa vi offre la possibilità di visitare e scoprire il territorio con attività intense, originali e divertenti, che arricchiranno la vostra vacanza sul mare. Info whatsapp: 3331552350

Tour Boat
Escursione in mare in gommone e catamarano degustando i prodotti tipici del territorio, con possibilità di musica dal vivo a bordo.

Museo a cielo aperto della storia di Sicilia
Scopri la storia del territorio di Balestrate, dai fossili di milioni di anni fa fino alle grandi compagnie del vino dell’800. Tocca con mano i luoghi più importanti e conosci attraverso di essi la storia di Sicilia.

Tropical Tour
Visita i campi di mango, degusta prodotti freschi e lavorati nel bel mezzo della campagna. Balestrate è ormai nota come capitale del mango ma troverai tante altre coltivazioni tropicali.

Visita in cantina
Nel cuore della valle di Calatubo nasce la Chiarelli Rossotti Winery. Nella storica Cantina di Calatubo dei Principi di Valdina, sorgono questi moderni locali ristrutturati secondo la volontà di un restauro conservativo del sito approvato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali. Ad oggi, qui si producono e degustano i pregiati vini Feudo Manostalla e Terre de’ Gesuiti (dal Nero d’Avola D.O.C. al Grillo D.O.C. al Catarratto D.O.C. Alcamo).

Il presepe di Pasqua
l progetto ripercorre la storia della Passione di Gesù in dieci scene realizzate a mano da artigiani del territorio. Una rappresentazione originale dal grande valore religioso e artistico, con i presepi che in un gioco di luci appaiono come sospesi nel vuoto e popolati da personaggi storici e contemporanei.

La villa della legalità di Telejato
Su un bene confiscato alla mafia a Borgetto, la tv antimafia Telejato ha dato un volto nuovo alla struttura che era in uno stato di totale abbandono, riqualificandola e trasformandola in centro di documentazione antimafia e sede della scuola di giornalismo di Telejato. La villa è arricchita da murales giganti dei giornalisti uccisi dalla mafia.